Il Giardino dei Musi Eterni
- Lettrice Golosona
- 6 dic 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Rieccomi! Ho appena finito questo libro di Bruno Tognolini. Come forse già saprete leggo raramente romanzi o storie di autori italiani, questa è un'eccezione.
Trama:
Ginger, una splendida gatta Maine Coon, si è appena risvegliata nel Giardino dei Musi Eterni, un cimitero per animali. Anche lei adesso è un fantasma, anzi un Àniman, uno spirito che fa parte dell'anima del mondo, invisibile agli occhi umani. La vita di Ginger e i suoi amici Àniman, tra cui il pastore maremmano Orson, il beagle hacker Turing e la saggia e oracolare tartaruga Mamma Kurma, trascorre felice fra tuffi nella pioggia per diventare nuvole, corse nel vento in cui le loro identità si scambiano, chiacchierate e visite di un'umana un po' speciale, chiamata Nonnina. Ma oscure minacce incombono su di loro: nessuno sa spiegarsi alcune misteriose sparizioni e il terreno del cimitero sta per essere venduto a una società edile. E, come se non bastasse, i peluche dei bambini in visita dai loro piccoli amici hanno uno sguardo quasi vivo, inquietante...
Dunque, questo libro dovrebbe essere nella categoria del fantastico. Ho abbastanza di critiche da fare:
-Metà delle pagine ripete SEMPRE le stesse cose: forse per scrivere più pagine ma davvero ci sono cose dette e ridette! Tu sei tutti e tu sei tu... eterni sono i musi non il giardino... che bella la pioggia... i canti notturni... OK ma dopo che ripeti queste frasi 50 volte diventi noioso!
-Semplice inventare cose senza dare spiegazioni: per quanto un libro sia fantastico bisogna dare una spiegazione (es: harry potter, queste oscure materie, la trilogia d'inchiostro ecc.). Tognolini si inventa cose -anche all'ultimo- che risultano stupide e insensate.
-La storia è troppo lunga: la storia dovrebbe durare 120 pagine senza le cose che vengono ripetute migliaia di volte. La storia raccontata non è pessima e sarebbe stata molto migliore senza descrizioni monotone della vita degli Animan e ripetizioni.
Le cose positive sono:
-La storia di per sè è carina.
-Mama Kurma, una tartaruga, è molto saggia.
-Ginger, Trilly e altri animali sono personaggi stupendi.
-Temi importanti sono amicizia, rispetto reciproco e altri.

Costo: €11-13
Pagine: 250
Voto: 8
Comments